• Menu
  • Menu

Cuba: il viaggio che ti cambia la prospettiva

Cuba non è solo spiagge bianche e mojito (anche se quelli aiutano). È un’isola che racconta una storia, un luogo in bilico tra passato e futuro, una realtà che sta cambiando sotto gli occhi del mondo. Questo viaggio non è una vacanza qualsiasi, ma un’immersione nella vita cubana: dalle città coloniali ai segni della rivoluzione, dai suoni della salsa alla bellezza del Mar dei Caraibi.

🚍 Si viaggia in bus con autista (perché i trasporti a Cuba sono un’avventura a sé)
🏠 Si dorme in alberghi e case private (perché è lì che scopri la vera anima cubana)
🎶 Si vive Cuba senza filtri (perché non è solo un luogo, è un’esperienza)

Pronti a partire?


Itinerario

Giorno 1-2: La Habana – Il battito di Cuba

Arriviamo all’Avana e veniamo subito catapultati in un’altra dimensione: auto d’epoca coloratissime, edifici coloniali decadenti, musica ad ogni angolo. La città è un museo a cielo aperto, ma con l’anima di un festival perenne.

🔹 Passeggiata a Plaza Vieja, cuore pulsante dell’Avana Vecchia
🔹 Visita al Museo della Rivoluzione, perché Cuba si capisce anche dalla sua storia
🔹 Mojito alla Bodeguita del Medio, il locale preferito di Hemingway
🔹 Serata tra musica e balli nel mitico Barrio di Vedado


Giorno 3-4: Baia dei Porci e Trinidad – La storia e il gioiello coloniale

Partiamo verso la Baia dei Porci, il luogo dell’invasione fallita del 1961. Un pezzo di storia immerso in un paesaggio mozzafiato. Poi dritti a Trinidad, una delle città coloniali meglio conservate al mondo. Qui il tempo si è fermato: stradine acciottolate, case colorate, carrozze trainate da cavalli.

🔹 Tour della città con visita a Plaza Mayor e Palacio Cantero
🔹 Salsa al ritmo dei migliori musicisti locali alla Casa de la Musica
🔹 Escursione nella Valle de los Ingenios, tra piantagioni di zucchero e storie di schiavi


Giorno 5-7: Camaguey e Santiago – L’anima rivoluzionaria di Cuba

Arriviamo a Camaguey, la città labirinto, costruita così per difendersi dai pirati. Qui ci perdiamo tra vicoli, piazze segrete e mercati locali. Poi via verso Santiago de Cuba, l’altra capitale dell’isola, culla della rivoluzione e patria della musica afrocubana.

🔹 Visita alla Casagrande di Fidel Castro
🔹 Tour del Castillo del Morro, con vista sull’oceano
🔹 Serata nel mitico Casa de la Trova, dove la salsa è pura energia


Giorno 8-9: Baracoa – La Cuba selvaggia

Arriviamo a Baracoa, la città più antica di Cuba, circondata da montagne e foreste tropicali. Qui si scopre un lato diverso dell’isola: meno turismo, più autenticità.

🔹 Trekking nel Parco Nazionale Alejandro de Humboldt, patrimonio UNESCO
🔹 Degustazione del miglior cioccolato cubano (qui ne fanno di spettacolare!)
🔹 Bagno nelle acque turchesi del fiume Toa


Giorno 10-13: Guardalavaca, Cayo Coco e Remedios – Cuba caraibica

Dopo tanta avventura, ci godiamo il mare. Guardalavaca e Cayo Coco sono due paradisi con spiagge da cartolina e acque da sogno. Ma prima passiamo da Moron, per scoprire il lato più rurale di Cuba.

🔹 Relax nelle spiagge di Cayo Coco, tra sabbia bianca e acqua trasparente
🔹 Escursione in catamarano con snorkeling nella barriera corallina
🔹 Visita a Remedios, una perla coloniale meno conosciuta


Giorno 14: Ritorno all’Avana e volo per l’Italia

Ultima giornata per salutare l’Avana con un giro in decappottabile d’epoca, comprare qualche sigaro Cohiba, e farsi avvolgere un’ultima volta dall’energia unica di Cuba. Poi si torna a casa, con la valigia piena di storie e la mente cambiata per sempre.


Perché questo viaggio è speciale?

Perché Cuba sta cambiando. È un’isola sospesa tra passato e futuro, e vederla oggi significa capire un pezzo di storia vivente. Questo viaggio non è solo mare e mojito (anche se li avrai), ma un’immersione in una cultura complessa e affascinante.

🌍 Se vuoi vedere Cuba prima che cambi per sempre, questo è il momento giusto.