Se c’è un posto in Europadove la storia incontra il sole, la cultura si mescola con la musica e il cibo è una religione, è l’Andalusia. Questa regione della Spagna è un mix perfetto: città piene di fascino, paesaggi da cartolina e un’atmosfera che ti entra dentro. Pronto a partire? Ecco l’itinerario perfetto.
Giorno 1-2: Siviglia, la capitale della passione
🔹 Real Alcázar e Cattedrale di Siviglia
Iniziamo alla grande con il Real Alcázar, un capolavoro moresco con giardini che sembrano usciti da una fiaba. Poi dritti alla Cattedrale di Siviglia, la più grande cattedrale gotica del mondo, con la mitica Giralda, l’antico minareto da cui ammirare la città dall’alto.
🔹 Tapas e flamenco nel Barrio de Santa Cruz
Se c’è un quartiere che incarna l’anima andalusa è questo: vicoli stretti, piazzette nascoste e tapas bar ovunque. Ordina una tortilla de camarones e goditi uno spettacolo di flamenco: pura emozione.
Giorno 3: Cordoba, la magia moresca

🔹 Mezquita, un pezzo di storia unico
La Mezquita di Cordoba è una delle cose più incredibili che vedrai in vita tua: una moschea trasformata in cattedrale, con centinaia di colonne che creano un effetto ipnotico. Poi fai un salto nel quartiere ebraico (Juderia), tra stradine bianche e cortili fioriti.
Giorno 6-7: Malaga, mare e Picasso

🔹 Relax sulla Costa del Sol
Dopo tanta cultura, un po’ di mare ci sta. Malaga è perfetta per godersi la spiaggia, mangiare un bel piatto di pescaÃto frito e passeggiare nel centro storico. Se ami l’arte, non perderti il Museo Picasso, perché sì, il genio del cubismo è nato proprio qui.
Conclusione: perché l’Andalusia?
Perché è un viaggio che ha tutto: città con un’anima, cibo spettacolare, paesaggi incredibili e un’atmosfera che ti rimane dentro. Se vuoi vivere la Spagna più autentica, questo è il posto giusto. Vamos!
Leave a reply