Se pensi che il Marocco sia solo Marrakech e souk, sei fuori strada. Questo viaggio è un salto in un’altra dimensione: dalle città imperiali ai deserti infiniti, dai mercati brulicanti alle notti stellate nel Sahara. Un mix di storia, natura e avventura che ti cambia la prospettiva.
Pronto? Si parte.
GIORNI 1-4 | DA CASABLANCA AL DESERTO
Arriviamo a Casablanca, la città che ha ispirato il leggendario film, e partiamo subito per Meknes, una delle quattro città imperiali. Qui visitiamo:
🏛️ Medersa di Bou Inania – Un gioiello dell’architettura islamica.
⚔️ Mausoleo di Moulay Ismail – Il riposo del grande sultano marocchino.
🕌 Medina di Meknes – Perdersi qui è parte dell’esperienza.
Se i tempi lo permettono, tappa veloce a Volubilis, l’antica città romana con i suoi mosaici incredibilmente ben conservati.
Prossima fermata: Fes, il cuore culturale del Marocco. Qui la Medina medievale è un viaggio nel tempo: vicoli labirintici, tintorie, botteghe d’artigiani, palazzi nascosti. Un’esperienza che ti travolge con colori, suoni e profumi.
Poi via verso sud, attraversiamo l’Atlante con una sosta a Ifrane (sì, esiste una “Svizzera marocchina”) e arriviamo alle scenografiche Gole di Ziz, con il loro paesaggio rosso fuoco.
Ma il pezzo forte? Il Sahara. Arriviamo a Merzouga, dove lasciamo le jeep e saliamo sui cammelli per un trekking tra le dune di Erg Chebbi. Tramonto spettacolare. Cena berbera sotto le stelle. Silenzio assoluto.
Questa notte te la ricordi per sempre.
GIORNI 5-8 | DALL’ATLANTE A MARRAKECH
Salutiamo il deserto e risaliamo verso nord. Le Gole del Dades ci accolgono con le loro rocce scolpite dal vento, poi raggiungiamo Skoura e la spettacolare Kasbah di Amridil, una delle più belle e meglio conservate del Marocco.
Poi arriva Ait Ben Haddou, il set naturale di decine di film (da Il Gladiatore a Game of Thrones). Camminare tra le mura di fango di questa kasbah è come entrare in una leggenda.
Ultima tappa: Marrakech. Qui il ritmo cambia di nuovo. Jemaa el Fna, la piazza più folle del Marocco, è un teatro a cielo aperto: incantatori di serpenti, musicisti gnawa, bancarelle di spezie e cibo street-food irresistibile.
La Medina, i giardini segreti, i palazzi nascosti… ogni angolo è una sorpresa. E la notte? Fado, caffè storici e terrazze panoramiche per un tramonto da sogno.
Perché fare questo viaggio?
Perché il Marocco è pura magia. Un mix unico di storia, natura e cultura. Ti porta dal caos al silenzio, dai colori esplosivi al minimalismo del deserto. E una volta che lo vivi, non lo dimentichi più.
Se cerchi un viaggio fuori dall’ordinario, che ti riempia gli occhi e l’anima, hai trovato la destinazione giusta. 🚀
Leave a reply